Trattato Patologia Chirurgia Maxillo-Facciale
Da tempo si avvertiva l’esigenza di un testo di Chirurgia
Maxillo-facciale pubblicato in lingua italiana. Il Consiglio Direttivo
della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale ha ritenuto che
fosse arrivato il momento di portare a termine tale importante progetto.
Gli
argomenti sviluppati sono quelli classici della materia che è stata
suddivisa in cinque parti: la Traumatologia, le Malformazioni e
deformità cranio-maxillo-facciali, la Patologia dell’articolazione
temporo-mandibolare, l’Oncologia e la Patologia orale avanzata.
Il
volume è indirizzato a tutti coloro che intendono conoscere in modo
approfondito ed esaustivo tale importante patologia. Oltre a specialisti
e specializzandi in Chirurgia Maxillo-facciale, sono interessati
specialisti e studenti del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi
Dentaria; nel nuovo ordinamento degli studi è previsto infatti
l’insegnamento integrato della Patologia Chirurgica Maxillo-facciale.
Anche gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e gli
specialisti di discipline affini come l’Otorinolaringoiatria, la
Chirurgia plastica e la Neurochirurgia possono trovare notevoli spunti
di interesse dallo studio di questo importante Trattato.